Sovranità nazionale, sovranità europea. Note per reagire alla globalizzazione

di Gennaro Malgieri, Silvano Moffa | Fergen 2019
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La sovranità accende il dibattito all'interno della crisi della globalizzazione finanziaria e politica. Dalla dissoluzione di quella che sembrava la panacea di tutti mali, soltanto una ventina d'anni fa, è scaturita una reazione da parte di popoli, forze politiche, intellettuali che contestano il dominio del "pensiero unico" a fondamento del liberismo mondialista che letteralmente sta annientando culture e identità. Gennaro Malgieri e Silvano Moffa propongono in questo libro delle note come contributo alla discussione sulla sovranità, un tema che appartiene e sostanzia tutte le aggregazioni politicamente rilevanti. Sulla sovranità, com'è noto, si è esercitato a lungo il pensiero politico europeo nel tentare di dare una definizione che, a conti fatti, non sempre è risultata univoca. Oggi si pone un problema che va oltre quell'intento, vale a dire la ricerca della declinazione della sovranità nelle sue molteplici manifestazioni e non più soltanto come la difesa dei confini nazionali. In appendice viene pubblicato il manifesto degli intellettuali conservatori europei, elaborato a Parigi nel 2007 sui caratteri della "vera Europa".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gennaro Malgieri, Silvano Moffa
  • Fergen
  • XXI secolo
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 maggio 2019
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788898509225

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sovranità nazionale, sovranità europea. Note per reagire alla globalizzazione