La cattedrale di Turing. Le origini dell'universo digitale

di George Dyson | Codice 2012
A partire da

24,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"È possibile inventare una singola macchina che possa essere usata per calcolare qualsiasi sequenza computabile". Con queste parole Alan Turing, il leggendario matematico che riuscì a decrittare il codice enigma dei nazisti, immaginò nel 1936 l'esistenza di quello che per noi oggi è un oggetto quotidiano: il computer. Quasi vent'anni dopo, nel 1953, un gruppo di fisici e ingegneri guidati dal genio di John von Neumann diede forma alla profetica intuizione di Turing e costruì a Princeton il primo calcolatore programmabile, dedicato inizialmente all'industria militare. Con una potenza di calcolo di appena cinque kilobyte (la stessa che oggi serve a malapena a muovere il cursore sui nostri schermi) von Neumann e i suoi mossero i primi passi nel neonato universo digitale. E cambiarono il mondo, per sempre. Questa è la loro storia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • George Dyson
  • Codice
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2012
  • 472 p.
  • ITA
  • 9788875783181

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cattedrale di Turing. Le origini dell'universo digitale