Breve trattato sulla sottile arte del go

di Georges Perec, Jacques Roubaud, Pierre Lusson | Quodlibet 2014
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Poi per un istante il gioco si illuminerà (e crederemo di aver scoperto tutto, mentre non avremo ancora capito niente): lo scopo, l'immagine, il progetto, l'economia, il principio del gioco, tutto quanto era fino ad allora nebuloso, ci sarà più chiaro. Ma un giorno, con un'intuizione che sarà per noi il più alto grado di coscienza che si può avere del gioco, capiremo che non è mai veramente possibile sapere se si è fatta la mossa che si doveva fare, se si è giocato dove si doveva giocare. Da questa certezza, che unisce in uno stesso istante libertà e vincolo, intuizione ed esperienza, nasce il panico, che è il benessere supremo del Giocatore di go, al quale non sfuggono i più grandi giocatori, né Honinbo Sakata, né Lin Meijin. Quando, in un giorno ancora lontano, gli avremo insegnato a giocare, il computer, credetemi, giocherà tremando."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Georges Perec, Jacques Roubaud, Pierre Lusson
  • Quodlibet
  • Quodlibet
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 dicembre 2014
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788874624706

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve trattato sulla sottile arte del go