La cosa

di Georges Perec | EDB 2018
A partire da

6,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo testo risale al 1967, anno in cui Perec entra a far parte dell'OuLiPo, l'opificio di letteratura potenziale, con Raymond Queneau, Jacques Roubaud e Italo Calvino. La forza di rottura che il free jazz - o new thing - porta nello stallo e nella stagnazione che seguono la morte di Charlie Parker, consente all'autore di chiarire questioni che riguardano soprattutto i problemi della scrittura. Il contributo di Perec - osserva Paolo Fabbri - potrebbe smussare il duro giudizio sull'esoterismo delle avanguardie pronunciato dal grande storico del Novecento Eric J. Hobsbawm, secondo il quale il jazz e il cinema, più del cubismo e delle ricerche musicali dotte, hanno rappresentato le esperienze estetiche più ricche di senso per gli uomini del XX secolo. Nota di lettura di Paolo Fabbri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Georges Perec
  • EDB
  • Lampi d'autore
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2018
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788810567807

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cosa