La Guardia di Finanza al suo primo Generale. Salvatore La Ferla (Augusta 1863-Roma 1931)

di Gerardo Severino | Ass. Akkuaria
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Generale La Ferla non viene ricordato solo per essere stato il primo Ufficiale delle Fiamme Gialle ad aver conseguito il grado vertice, ma soprattutto per aver saputo accrescere l'immagine ed il prestigio della nostra Istituzione, facendo raggiungere al Corpo mete sempre più alte: l'autonomia del 1906, la militarizzazione del 1907 ed ulteriori riforme amministrative e ordinative che d lì a qualche anno avrebbero cambiato radicalmente la fisionomia della Regia Guardia di Finanza. Senza voler anticipare i contenuti del libro, ricordo solo che l'allora Ispettore Salvatore La Ferla - sul finire dell'Ottocento - fece parte dell'importante "Comitato del Corpo", un organismo collegiale sorto nel 1891 e presieduto da un Generale del Regio Esercito grazie al quale si giunse alla riforma ordinativa del 1906, istitutiva del Comando Generale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gerardo Severino
  • Ass. Akkuaria
  • I segni del tempo
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 197 p.
  • ITA
  • 9788863283419

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Guardia di Finanza al suo primo Generale. Salvatore La Ferla (Augusta 1863-Roma 1931)