Grammamanti. Immaginare futuri con le parole

di Gheno Vera | Einaudi 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità. Per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura. Perché le parole ci permettono di vivere meglio e ci danno la possibilità di cambiare il mondo. Chi può definirsi grammamante? Chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando. Essere grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossia la convinzione che le parole che usiamo siano sacre, immobili e immutabili. Perché per fortuna, malgrado la volontà violenta di chi le vorrebbe sempre uguali a loro stesse, le parole cambiano: alcune si modificano, altre muoiono, ma altre ancora, nel contempo, nascono. E tutto questo dipende da noi parlanti: non c'è nessuna Accademia che possa davvero prescrivere gli usi che possiamo farne; siamo noi a deciderlo e permettere il cambiamento. È tempo di smettere di essere grammarnazi e tornare ad amare la nostra lingua, apprezzandola per quello che davvero è: uno strumento potentissimo per conoscere sé stessi e costruire la società migliore che vorremmo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gheno Vera
  • Einaudi
  • Super ET. Opera viva
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 aprile 2024
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788806260224

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Grammamanti. Immaginare futuri con le parole