Un quaderno di voci. Libere conversazioni con artisti, poeti, amici (e nemici) dell'arte

di Giulio Ghirardi, Ghirardi Giulio | Gangemi Editore 2014
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel quaderno sono raccolti i colloqui più stimolanti che l'autore ha intrecciato, a cavallo dei secoli, con alcuni personaggi dell'arte, della poesia, della critica interdisciplinare. La sincerità è un chiodo fisso dell'autore. La sincerità, secondo Ghirardi, è l'unico strumento valido per captare gli umori e i rumori delle voci singole o delle masse corali - alias mode o correnti - alle quali le voci appartengono o sono appartenute. La sincerità non è sempre premiata in quanto gli atteggiamenti legati alla fama non permettono al personaggio di proiettare se stesso al di fuori dell'ufficialità anche se l'intervista, scritta o trascritta, è un episodio provvisorio, legato al momento e alle scale mobili della cultura che non sta mai ferma, nel bene e nel male. Cosí vuole la vita, anzi la storia. Ecco perché le conversazioni ghirardiane aprono le porte agli interrogativi intriganti, ai dubbi, ai sospetti di chi segue con attenzione le evoluzioni e le involuzioni dei processi creativi e riflessivi. Tante cose vengono dette e smentite. Ma c'è sempre un testimone che ascolta e annota, che condanna e perdona gli sbalzi di umore e di pensiero. Anche l'artista al di là delle mitizzazioni ereditate dai secoli recenti è un uomo, ora umile ora superbo. Ghirardi è un intervistatore onesto, attento agli aspetti umani, graditi o sgraditi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulio Ghirardi, Ghirardi Giulio
  • Gangemi Editore
  • Opere varie
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2014
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788849227154

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un quaderno di voci. Libere conversazioni con artisti, poeti, amici (e nemici) dell'arte