La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura

di Giacomantonio Francesco | goWare 2022
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'inizio del XXI secolo ha sancito una nuova configurazione della società contemporanea nelle sue dinamiche istituzionali, politiche e culturali. Dinanzi a sfuggenti scenari, la teoria sociologica e il contesto delle scienze politiche hanno fornito, attraverso esponenti prestigiosi, numerose prospettive che consentono di delineare le implicazioni e la portata complessiva di queste trasformazioni. Questo studio, utilizzando le più influenti ricerche contemporanee, propone una lettura che assume la categoria della dimensione post-ideologica come chiave interpretativa degli ambiti della politica, della cultura e degli immaginari: diventa così possibile concatenare, in un discorso unitario e incisivo, i temi della modernità, delle forme di conoscenza, dei disagi socio-esistenziali, del modello neoliberale, dell'idea di Europa, del senso dei processi storici. Nella comprensione degli intrecci problematici della condizione post-ideologica sono in gioco gli insidiosi equilibri dell'epoca attuale, tra derive e rancori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomantonio Francesco
  • goWare
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 novembre 2022
  • 118 p.
  • ITA
  • 9788833635866

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura