Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle «nuove guerre»

di Giampiero Giacomello, Gianmarco Badialetti, Badialetti Gianmarco | Vita e Pensiero 2009
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è la strategia? Esistono alcuni principi 'immutabili' della guerra? Che cosa sono le 'nuove guerre', i 'conflitti asimmetrici' e la 'guerra fra la gente'? E gli 'studi strategici'? Domande come queste hanno attirato l'attenzione di molti studiosi, da Tucidide a Sun Tzu, da Machiavelli a Clausewitz, per arrivare ai contemporanei Liddell Hart, Kissinger, Luttwak e molti altri. Muovendo dall'opera di tali autori, il volume intende spiegare in modo sintetico da dove provengono i concetti e i termini riferiti alla strategia, che spesso i media utilizzano così male, chiarire quali dinamiche condizionano il ricorso alla forza militare da parte dei governi e segnalare quegli strumenti (come il controllo degli armamenti e il peacekeeping) che possono oggi limitarne le conseguenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giampiero Giacomello, Gianmarco Badialetti, Badialetti Gianmarco
  • Vita e Pensiero
  • Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 ottobre 2009
  • 376 p.
  • ITA
  • 9788834317259

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle «nuove guerre»