La razionalizzazione del mito nella filosofia di Ernst Cassirer

di Giacomo Borbone | Tipheret 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo lavoro sono esaminate alcune letture ermeneutiche tendenti da un lato a sminuire la riflessione di Ernst Cassirer sui miti politici e, dall'altro, ad individuare una palese inconciliabilità tra la cornice teorica della Filosofia delle forme simboliche (1923-1929) e quella proposta nel Mito dello stato (1946). Queste due posizioni - ed è questa la tesi che si sostiene in questo lavoro - invece si integrano vicendevolmente all'interno di una più ampia e matura speculazione sulla funzione del mito, nella quale si evidenza come dalla rivoluzione copernicana effettuata da Kant - via Hegel - Cassirer giunga infine ad una ripresa dell'analisi dell'etica svolta da Spinoza. In tal modo si vuole meglio gettar luce sul processo di razionalizzazione del mito, effettuato da Cassirer a partire dal suo capolavoro degli anni Venti e culminato nell'opera postuma del 1946.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomo Borbone
  • Tipheret
  • Punto luce
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 novembre 2018
  • 115 p.
  • ITA
  • 9788864964393

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La razionalizzazione del mito nella filosofia di Ernst Cassirer