Storia dell'astronomia dalla sua origine fino all'anno MDCCCXIII

di Giacomo Leopardi | Book Time 2008
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di se medesimo, e giunge a conoscere la causa dei fenomeni più straordinari. Una così utile scienza dopo essere stata per molto tempo soggetta alle tenebre dell'errore ed alle follie degli antichi filosofi, venne finalmente ne' posteriori secoli illustrata a segno, che meritamente può dirsi, poche esser quelle scienze, che ad un tal grado di perfezione sieno ancor giunte. L'uomo può certamente vantarsi di aver superati i maggiori ostacoli, che la natura oppor potesse al prepotente suo ingegno, e d'esser quasi giunto all'apice della sapienza. Gli uomini han fatto mai sempre grande stima della scienza degli astri." Esordisce così Giacomo Leopardi in questa opera giovanile dalla quale riceverà riconoscimenti che salgono ben presto a un grado di ammirazione e che esaltano la eccezionale importanza del filologo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomo Leopardi
  • Book Time
  • Saggi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 ottobre 2008
  • 464 p.
  • ITA
  • 9788862181228

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia dell'astronomia dalla sua origine fino all'anno MDCCCXIII