La luce, la natura e la spiritualità in Dante

di Giacosa Giuseppe, Chiappelli Alessandro, Zuccante Giuseppe | Il Settenario 2021
A partire da

15,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Giuseppe Giacosa, Giuseppe Zuccante e Alessandro Chiappelli, filosofi e letterati di fama, affrontano tre temi poco dibattuti del pensiero di Dante, in particolare nella Divina Commedia: la natura, la luce e la spiritualità. Giuseppe Giacosa parla di "luce" nella Divina Commedia, in altre parole di "ciò che illumina e rende visibili le cose", mostrando "l'ascensione graduale nella luce in tutto il poema". Giuseppe Zuccante in relazione alla natura, dimostra «quant'egli [Dante] abbia attinto da quel maestro di color che sanno» [cioè Aristotele] e dalle elaborazioni successive del pensiero di questi, rivelando come con Dante inizia a manifestarsi non solo «un concetto nuovo della natura [ma]; sovrattutto un sentimento di essa, quale non era negli antichi». Alessandro Chiappelli, da parte sua, rileva la «centralità, nella Commedia, dell'elemento etico-religioso, la pienezza della sua umanità, la sua, per così dire, universalità spirituale», dimostrando «la modernità o la vitalità della parola religiosa di Dante», a prescindere dal suo legame con il cattolicesimo. Tre saggi che completano la conoscenza di un autore la cui opera è ricca di significati e ancora oggi di grande attualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacosa Giuseppe, Chiappelli Alessandro, Zuccante Giuseppe
  • Il Settenario
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 dicembre 2021
  • 158 p.
  • ITA
  • 9791280521095

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La luce, la natura e la spiritualità in Dante