I quattro stadi del risveglio. Una guida alla libertà totale

di Francesco Giacovazzo, Giacovazzo Francesco | Verdechiaro 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è il risveglio? Che cos'è l'illuminazione? Sono la stessa cosa? Cos'è l'anima? Esiste un percorso di illuminazione o è la stessa ricerca a impedire la sua realizzazione? Perché certe dottrine spirituali sembrano contraddirsi tra di loro? Gurdjieff diceva che bisognava costruirsi un'anima, Krishnamurti sosteneva che l'anima è solo un prodotto del pensiero. Gesù diceva di cercare il regno di Dio, Buddha diceva che Dio non esiste. Chi ha ragione? La risposta è: "entrambi". La differenza sta nel fatto che ognuno di loro si rivolgeva a persone con diversi livelli di consapevolezza. Il processo alchemico di risveglio è composto da quattro fasi (Nigredo, Albedo, Citrinitas e Rubedo) che corrispondono a quattro differenti livelli di comprensione della realtà, e sono: la Vittima, il Guerriero, il Mago e il Saggio. Ogni livello è uno stato di coscienza con una propria sintassi, le proprie regole, le proprie iniziazioni e le proprie acquisizioni. Più precisamente, il Guerriero sviluppa la Volontà, il Mago l'Intento e il Saggio l'Ispirazione. Sono queste tre qualità a rendere un essere umano completo. In questo libro sono contenute tutte le indicazioni per superare le varie iniziazioni, conquistare le tre grandi facoltà dell'anima e soprattutto raggiungere quella che i saggi chiamavano la Libertà Totale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Giacovazzo, Giacovazzo Francesco
  • Verdechiaro
  • Spiritualità
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 maggio 2018
  • 199 p.
  • ITA
  • 9788866233404

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I quattro stadi del risveglio. Una guida alla libertà totale