La bottega delle illusioni. Georges Méliès e il cinema comico e fantastico francese (1896-1914)

di Enrico Giacovelli, Giacovelli Enrico | Bietti 2015
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Georges Méliès è stato il creatore dello spettacolo cinematografico. Ma anche, consapevolmente, l'inventore del cinema come sogno; e, meno consapevolmente, il suo primo poeta. Ma fu anche un maestro del comico: se lo scopo primario dei suoi film era stupire il pubblico, ciò avveniva perlopiù facendolo divertire. Di certo non costruì soltanto effetti speciali, ma come Borges e Kafka un proprio universo con le sue regole, una sua logica, una sua poetica. Partendo da queste premesse il libro inserisce Méliès nella società e nel cinema francesi dell'epoca, individuando parentele e differenze con gli autori che lo copiarono e talvolta furono copiati da lui. Ma racconta anche il cinema più esplicitamente comico fiorito in Francia in quegli anni; e come sia il cinema fantastico che quello comico furono spazzati via in Europa dalla Grande Guerra. Così, come per una magia di Méliès, l'esame critico approfondito di tutti i film sopravvissuti del maestro diventa un viaggio appassionato e appassionante in un mondo di fate, diavoli, bizzarrie, illusioni, mostri, amori e magie. Compresa quella più grande di tutte, che fu chiamata cinema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrico Giacovelli, Giacovelli Enrico
  • Bietti
  • Heterotopia
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2015
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788882483364

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La bottega delle illusioni. Georges Méliès e il cinema comico e fantastico francese (1896-1914)