Non ci resta che ridere. Una storia del cinema comico italiano

di Enrico Giacovelli, Giacovelli Enrico | Lindau 1999
A partire da

12,39 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro è la prima storia del cinema comico italiano che segue l'intero percorso storico di questo genere: dalle comiche di Cretinetti ai film-cabaret di Benigni e Pieraccioni, dalle commediole dei telefoni bianchi alle grandi commedie all'italiana degli anni '60 e '70, affiancando dunque Totò e Salvatores, Monicelli e Nichetti, Camerini e Risi, Sordi e Moretti, Gassman e Franche & Ingrassia. Ma oltre che un saggio vuole essere anche un viaggio documentato ma non troppo pedante del secolo che sta finendo: attraverso cent'anni di cinema comico si intravedono cent'anni di storia italiana, e talvolta appare davvero difficile distinguere l'uno dall'altra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrico Giacovelli, Giacovelli Enrico
  • Lindau
  • Le comete
  • 1999
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1999
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788871802992

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non ci resta che ridere. Una storia del cinema comico italiano