Un'ambigua leggenda. Cinema italiano e Grande Guerra

di Giaime Alonge | Il Mulino 2020
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

A oltre cent'anni di distanza, la Prima guerra mondiale continua a essere fonte d'ispirazione per la cinematografia internazionale. Nel cinema italiano il conflitto del 1915-18 ha avuto però fortune alterne. Durante il ventennio mussoliniano, la nostra industria cinematografica si avvicina di rado al tema, sebbene il fascismo fosse sorto proprio dall'esperienza bellica. E anche dopo il 1945 il nostro cinema ha avuto un interesse solo rapsodico per quegli eventi, con alcune importanti eccezioni come «La grande guerra» di Mario Monicelli (1959) e «Uomini contro» di Francesco Rosi (1970). Il libro ripercorre il filo di una relazione difficile, dagli anni in cui il conflitto è ancora in corso sino ai nostri giorni: una lettura inedita di una delle stagioni più tragiche del Novecento e, insieme, una riflessione originale sulle potenzialità e i limiti della più popolare forma di intrattenimento del «secolo breve».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giaime Alonge
  • Il Mulino
  • Saggi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 luglio 2020
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788815287434

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un'ambigua leggenda. Cinema italiano e Grande Guerra