Artimino dalle origini ai nostri giorni

di Giampiero Fossi, Walter Nesti | Masso delle Fate 2016
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questa pubblicazione vuol aiutare a ripercorrere quel lunghissimo filo rosso che dalle origini più antiche, precedenti gli Etruschi, arriva attraverso guerre, lavoro, tradizioni ai giorni nostri, cercando di dare una spiegazione abbastanza organica di quanto avvenuto intorno ad Artimino. Particolare importanza rivestono il periodo etrusco e quello mediceo. Sono questi i due aspetti che rappresentano la spina dorsale del libro e che si ricollegano al presente, a quello che oggi è diventata Artimino: un polo di attrazione per il turismo, grazie alla presenza del Museo Etrusco e della Villa Medicea, quest'ultima sede di importanti convention ed eventi culturali, senza dimenticare l'importanza economica rappresentata dalla produzione dell'olio di oliva ed in modo particolare dal vino, apprezzatissimo dai Medici e cantato dal Redi, già famoso fin dall'Ottocento soprattutto in Inghilterra e ora, con il marchio DOGC, esportato in tutto il mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giampiero Fossi, Walter Nesti
  • Masso delle Fate
  • Storia locale
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 novembre 2016
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788860393937

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Artimino dalle origini ai nostri giorni