A partire da omelie. Spunti d'analisi sociologica su prassi comunicative-formative

di Giancarlo Dall'Ara | Il Ponte Vecchio 2011
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il "problema" della comunicazione non è certo "problema" dell'oggi, seppure, riguardo ad esso, ad ogni oggi corrisponda un livello di complessità e di articolazione diverso e più ampio rispetto ad ogni ieri. I nodi al pettine, comunque, rimangono sostanzialmente gli stessi, appuntati sul che cosa, come, perché; ovvero, sul contenuto, le modalità, gli obiettivi dell'azione comunicativa. E ciò ad ogni livello ed ambito: anche a quello religioso. E perché, allora, non partire da omelie per capire come si configura - dal punto di vista sociologico - il processo comunicativo-formativo di cui le stesse sono strumento tanto diffuso e di così grande rilevanza? O più esplicitamente: in che modo l'omelia "riesce" nel compito suo proprio di spiegare e commentare le Letture della Messa ai partecipanti alla celebrazione eucaristica, cioè ai Christi fideles, chiamati - dopo l'ite missa est - a darne decisa e qualificata testimonianza, ovvero a tradurne i contenuti sostanziali in pratica di vita quotidiana?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giancarlo Dall'Ara
  • Il Ponte Vecchio
  • Ursa major
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788865411254

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | A partire da omelie. Spunti d'analisi sociologica su prassi comunicative-formative