Futuro antico. La bellezza della sintesi tra antico e nuovo

di Giancarlo Musicò | Fede & Cultura 2011
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Avere lo stesso entusiasmo dei cristiani della prima ora e ancor di più, portando nel proprio patrimonio spirituale duemila anni di bellezza e di storia cristiana. Il cristiano postmoderno ogni volta che si guarda indietro riceve una nuova spinta verso il futuro: un sano regresso per un vero progresso. Da questa profonda convinzione nasce questo testo che, mettendo insieme le meraviglie di ieri con quelle dell'oggi, propone una sintesi tra antico e moderno in una prospettiva di fede affinché il futuro sia un'apoteosi di bellezza e di santità. Futuro Antico è vedere la storia e la realtà con un occhio Kerigmatico, capace cioè di mettere insieme le epoche, il pensiero, i luoghi, le bellezze, gli uomini toccati e trasfigurati dal Risorto. Il libro stesso nasce a settecento metri di altezza perché con uno sguardo alto si vede meglio la storia e la meta. Prefazione di Mons. Luciano Pacomio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giancarlo Musicò
  • Fede & Cultura
  • Saggistica
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788864090801

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Futuro antico. La bellezza della sintesi tra antico e nuovo