Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna

di Giandomenico Piluso, Gianni Toniolo, Leandro Conte | Il Mulino 2010
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportamento dei banchieri con circospezione. A questi luoghi comuni si oppone, dalla fine dell'Ottocento, il movimento delle banche popolari, fondato sull'idea che sia possibile favorire un'integrazione tra banca e comunità civile associando quest'ultima all'impresa bancaria, e smussare la tensione tra capitale e lavoro indirizzando il risparmio alla piccola e media impresa. La storia della Banca Popolare di Modena, così come quella del gruppo Banca Popolare dell'Emilia Romagna che da essa ha preso origine, è un caso esemplare di evoluzione di questa realizzazione. Queste pagine rievocano un secolo di gestione prudente, sempre attenta a non cedere alle tentazioni di impiegare la liquidità in modo speculativo, legata a una città e a un territorio che, nel secondo dopoguerra, diventano tra i poli più dinamici dell'Italia del "miracolo"; e che alla fine degli anni Ottanta del Novecento consegna a chi gestisce la banca uno strumento ricco di relazioni e di cospicuo capitale libero, pronto a un salto di dimensione. La fine della "foresta pietrificata" propiziata dalla legislazione dei primi anni Novanta, l'affermarsi dei criteri di efficienza e concorrenza sul mercato dei capitali, consentono alla Bper di dare una nuova forma, quella del "gruppo bancario federale", al modo di essere di sempre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giandomenico Piluso, Gianni Toniolo, Leandro Conte
  • Il Mulino
  • Storie di imprese
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 gennaio 2010
  • 318 p.
  • ITA
  • 9788815133106

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna