La paternità divina nella Bibbia. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

di Gianfranco Ravasi | EDB 2000
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema della paternità di Dio è proprio di molte culture. Quando Gesù insegna la preghiera del "Padre nostro" ha alle spalle una tradizione antichissima, che non è solo specifica della storia del popolo ebraico. Egli non ha fatto che raccogliere in sé una specie di grande fiume che si dirama nei secoli. Cristo è come un vessillo che ha raccolto questa tradizione e l'ha fatta fiorire in un modo diverso, mettendo l'invocazione Abba' a suggello della sua esistenza proprio nel momento del travaglio più aspro: quello della sua passione. Il percorso sulla paternità di Dio proposto dal volume si muove ritmato da due grandi momenti: quanto esiste prima di Cristo e ciò che viene dopo. In forma rivista dall'autore si presentano le cinque conferenze da lui tenute presso il Centro San Fedele di Milano nella Quaresima 1999: gli incontri approfondiscono il tema di Dio Padre, analizzando la dinamica della paternità divina così come si sviluppa progressivamente nelle Scritture, dall'Antico Testamento fino alla Chiesa nascente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianfranco Ravasi
  • EDB
  • Conversazioni bibliche
  • 2000
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2000
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788810709672

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La paternità divina nella Bibbia. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)