Leggere la Bibbia nello Spirito. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

di Gianfranco Ravasi | EDB 1998
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume propone una introduzione alla storia del rapporto tra Scrittura e comunità: per l'Antico Testamento fanno da guida il Libro di Neemia e i Salmi, che narrano l'esperienza della nascita del Giudaismo con la lettura collettiva del Pentateuco e altre modalità di interpretazione; per quanto riguarda il Nuovo Testamento, l'autore indica le origini di una lettura cristiana delle Scritture e gli ulteriori sviluppi dell'ermeneutica fino ai nostri giorni. Con ordine e chiarezza, Ravasi spiega i tanti approcci scientifici finora sperimentati nella lettura della Bibbia: il metodo storico-critico, retorico, narrativo, semiotico, estetico, sociologico, psicologico-psicoanalista, femminista. Ad essi affianca una disamina della tradizione della lettura sacra all'interno del cristianesimo: qui gli elementi caratterizzanti sono la distinzione tra senso letterale, spirituale, sensus plenior, e gli usi nella liturgia, catechesi e lectio divina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianfranco Ravasi
  • EDB
  • Conversazioni bibliche
  • 1998
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 1998
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788810709634

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leggere la Bibbia nello Spirito. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)