Renzo Martinelli, inviato de «La Nazione». Il resoconto del viaggio in Africa agli albori del colonialismo fascista

di Gianluca Rossi | Firenze Atheneum 2014
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo saggio analizza la figura di Renzo Martinelli, inviato de "La Nazione" e de "Il Nuovo Giornale", e il resoconto del viaggio in Africa che il giornalista intraprese agli albori del colonialismo fascista. "Sud. Rapporto di un viaggio in Eritrea ed in Etiopia" è il libro che raccoglie le esperienze, le impressioni e le considerazioni del reporter; esso fu scritto in un momento particolare, alla vigilia del cambiamento epocale determinato dalla crisi del 1929 e dalla "grande depressione", quando il fascismo non aveva ancora iniziato a mostrare il suo volto aggressivo in Africa. Martinelli descrive un colonialismo fascista "pacifico" e "anti-schiavista", delineando un quadro che non prepara affatto a ciò che sarebbe avvenuto pochi anni più tardi in Africa e nel resto del mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianluca Rossi
  • Firenze Atheneum
  • Collezione Oxenford
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 febbraio 2014
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788872553565

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Renzo Martinelli, inviato de «La Nazione». Il resoconto del viaggio in Africa agli albori del colonialismo fascista