L'adolescenza come risorsa. Una guida operativa alla peer education

di Gianluigi Di Cesare, Rosalia Giammetta | Carocci 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Che cosa vuol dire fare peer education? Quali vantaggi derivano dalla sua applicazione? Quali teorie ne sono a fondamento? Il volume risponde a queste e ad altre domande sulla peer education, una metodologia di prevenzione dei comportamenti a rischio - come l'assunzione di droghe o alcol, la guida spericolata, il nullismo ecc. - particolarmente diffusi tra gli adolescenti e di promozione del benessere psichico, fisico e relazionale. L'intento è quello di fornire indicazioni teorico-operative che permettano a educatori, insegnanti, psicologi e, in generale, agli operatori del sociale di costruire un buon intervento di peer education. Ampia attenzione è rivolta alle modalità attraverso cui organizzare la formazione dei peer educator e alla descrizione delle diverse tecniche di conduzione di gruppo che facilitino il coinvolgimento attivo dei partecipanti e un apprendimento di abilità, e non solo di conoscenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianluigi Di Cesare, Rosalia Giammetta
  • Carocci
  • Professione psicologo
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 febbraio 2011
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788874666041

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'adolescenza come risorsa. Una guida operativa alla peer education
logo regione