I Merezkovskij in esilio

di Giannelli Enzo | Curcio 2024
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Romanziere, poeta e polemista letterario, critico filosofico e primo fra gli studiosi della Grande Rivoluzione russa, Dmitrij Merezkovskij (1865-1941) appartenne, per il complesso delle sue attività, alle correnti romantico-decadentistiche, cui rimase fedele come artista anche nelle sue grandi ricostruzioni del passato. Considerato, con Sologub, il più anziano maestro del modernismo russo, il mistico e profetico Merezkovskij è ritenuto il padre del simbolismo russo con la raccolta di liriche modernistiche Simboli (1892) e, soprattutto, per avere aperto la nuova via con il polemico Sulle cause del declino e sulle nuove correnti della letteratura russa contemporanea (1893). Zinaida Gippius (1869-1945) fu anch'ella scrittrice e poetessa decadente-simbolista; nel 1889 sposò Dmitrij e divenne la regina letteraria di Pietroburgo, facendo della sua casa un centro di attrazione, un regno culturale di grande prestigio che durerà fino alla Rivoluzione d'ottobre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giannelli Enzo
  • Curcio
  • Biblioteca del grano
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2024
  • 100 p.
  • ITA
  • 9788868686833

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I Merezkovskij in esilio