Lenin lettore di Marx

di Gianni Fresu | La Città del Sole 2008
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra la maggioranza degli storici del pensiero politico contemporaneo, sociologi, politologi e opinionisti di varia natura, è oramai consolidata una tendenza a rappresentare sommariamente Lenin come un "dottrinario" rigido e ortodosso. Il Novecento è stato già archiviato come il secolo degli orrori, delle dittature, e all'interno di questa lettura apocalittica Lenin è stato individuato come l'origine del peccato, come il diavolo a cui vanno imputate tutte le sciagure e i lutti di un "secolo insanguinato", fascismi compresi. A novanta anni dalla rivoluzione d'ottobre, la necessità di ritornare sulle premesse filosofiche dell'opera e dell'attività di Lenin sorge anzitutto dall'esigenza di evitare simili scorciatoie e avviare un lavoro analitico il più possibile serio e rigoroso. Ciò è necessario se si ha l'ambizione di comprendere fino in fondo l'evento che maggiormente ha segnato la storia dell'umanità nel corso del Novecento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianni Fresu
  • La Città del Sole
  • La foresta e gli alberi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2008
  • 253 p.
  • ITA
  • 9788882924331

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lenin lettore di Marx