Storia di Torino

di Gianni Oliva | Biblioteca dell'Immagine 2014
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per secoli città romana, periferica e modesta, chiusa nel quadrilatero di mura antiche; dal 1563 capitale sabauda, trasformata dagli architetti barocchi nel "più bel villaggio del mondo" (Montesquieu); a metà Ottocento, guida del Risorgimento, in un fervore di presenze nazionali, di dibattiti politici, di energie intellettuali; all'inizio del Novecento capitale dell'imprenditoria, la moda, l'automobile, il cinema, gli aeroplani. Nel secondo dopoguerra città della Fiat e della monocoltura industriale, simbolo del boom economico e delle sue contraddizioni; oggi città che riscopre un'identità propria, in un percorso innovativo e arduo tra le secche della crisi economica. Torino ha tante stagioni, che nel corso dei secoli si sono alternate in un ricorrere di resurrezioni e decadenze: e forse proprio in questo si ritrova il suo carattere distintivo, nella capacità di "reinventarsi" ogniqualvolta le vicende storiche le hanno sottratto un ruolo e l'hanno messa di fronte alla necessità di ridefinirsi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianni Oliva
  • Biblioteca dell'Immagine
  • Storie delle città
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2014
  • 310 p.
  • ITA
  • 9788863911527

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia di Torino