Scena francese nel secondo Novecento

di Gianni Poli | Il Nuovo Melangolo 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Una storia del teatro francese del secondo Novecento vista attraverso l'opera scenica di quattro grandi registi dell'Arte teatrale europea: Vilar, Barrault, Vitez e Chéreau. Il primo volume di quest'opera introduce, con un saggio metodologico e storico critico, alla condizione estetica e organizzativa della messa in scena francese dal dopoguerra a oggi. Seguono quindi due ampie monografie dedicate la prima all'attore-direttore di Avignone e del Théatre National Populaire Jean Vilar, la seconda a Jean-Louis Barrault, eclettico animatore di Marihny, Orsay e Rond-Point. Il volume si propone la verifica dell'estetica e del pensiero d'ogni artista, mediante lo studio degli scritti, la ricostruzione degli spettacoli significativi (attraverso documentazione iconografica e audiovisiva spesso inedita) e il confronto bibliografico esaustivo e aggiornato della critica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianni Poli
  • Il Nuovo Melangolo
  • Opuscula
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2007
  • 282 p.
  • ITA
  • 9788870186628

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scena francese nel secondo Novecento
logo regione