L'officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale

di Antonio Gibelli, Gibelli Antonio | Bollati Boringhieri 2007
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel corso della Grande Guerra il flusso della vita e della storia si interruppe almeno per un momento e lì, in quell'arresto del battito cardiaco della storia europea, si poterono cogliere simultaneamente l'agonia del vecchio mondo e l'irrompere del nuovo: l'una non ancora compiuta, l'altro non ancora pienamente dispiegato ma già chiaramente visibile tra i lampi e gli scoppi, tra le montagne di cadaveri, i laboratori fotografici e gli studi psichiatrici. Fu allora che lo specchio della civiltà occidentale andò in frantumi. Fu allora che un «colpo di tuono» squarciò il velo del progresso e aprì le porte alla modernità, disvelandone la micidiale ambivalenza. L'officina della guerra - qui proposta in terza edizione con un saggio inedito dell'autore - voleva dire anche questo. E l'essere riuscita, in qualche misura, a dirlo ha permesso di aprire in Italia una nuova, vitalissima stagione di studi sulla prima guerra mondiale come spartiacque decisivo della storia contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Gibelli, Gibelli Antonio
  • Bollati Boringhieri
  • Universale Bollati Boringhieri
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 ottobre 2007
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788833918211

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale