Lo spirito della filosofia medioevale

di Étienne Gilson | Morcelliana 2009
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chiamato al compito abbastanza difficile di definire lo spirito della filosofia medioevale, ho accettato, pensando all'opinione assai diffusa che, se il Medio Evo ha una letteratura e un'arte, non ha una filosofia propria. Tentar di sceverare lo spirito di questa filosofia, era impegnarsi a fornire la prova della esistenza, o a confessare ch'essa non è mai esistita. Cercando di definirla nella sua propria essenza, mi sono visto condotto a presentarla come la "filosofia cristiana" per eccellenza. Non si tratta di sostenere che il Medio Evo abbia creato questa filosofia dal nulla, non più di quanto abbia tratto dal nulla la sua arte e la sua letteratura. Non si tratta neppure di pretendere che nel Medio Evo non ci sia stata altra filosofia che la cristiana, non più di quanto si potrebbe pretendere che tutta la letteratura medioevale e tutta l'arte medioevale siano cristiane. Il solo problema da esaminarsi è sapere se la nozione di filosofia cristiana abbia un significato, e se la filosofia medioevale, considerata nei suoi rappresentanti più cospicui, non ne sia precisamente l'espressione storica più adeguata. Lo spirito della filosofia medioevale, quale lo s'intende qui, è dunque lo spirito cristiano, che penetra la tradizione greca, la elabora dall'interno e le fa produrre una visione del mondo, una Weltanschauung, specificatamente cristiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Étienne Gilson
  • Morcelliana
  • Filosofia
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 novembre 2009
  • 576 p.
  • ITA
  • 9788837224059

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo spirito della filosofia medioevale