Nuvole mutanti. Scritture visive e immaginario dei fumetti

di Gino Frezza | Meltemi 2018
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pier Paolo Pasolini riteneva che le pagine dei fumetti fossero nuvole: immagini fluttuanti e cangianti, che attirano l'attenzione e incatenano lo sguardo. Questo libro segue la storia interna a questo straordinario mezzo di comunicazione e ne interpreta le dinamiche socio-culturali che hanno segnato il suo immaginario, nutrito, ibridato e contaminato con quello derivante da altre forme di comunicazione. Il libro ricostruisce alcuni momenti fondativi dell'immaginario dei fumetti e le capacità espressive di un medium che ha dialogato, per oltre un secolo, con la narrativa di massa, il cinema, l'animazione, la fiction televisiva. Tratteggia il ruolo detenuto dal fumetto italiano: il peso ricoperto dagli sceneggiatori nella sua interna evoluzione fra vari decenni, i formati editoriali che hanno caratterizzato stagioni come gli anni Trenta, il dopoguerra, gli anni Sessanta e gli Ottanta, l'attenzione vigile che i nostri autori hanno riversato sulla cultura angloamericana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gino Frezza
  • Meltemi
  • I pescatori di perle
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2018
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788883537998

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nuvole mutanti. Scritture visive e immaginario dei fumetti