Epigrafia e storia di Roma

di Silvia Giorcelli Bersani, Giorcelli Bersani Silvia | Carocci 2015
A partire da

26,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le epigrafi, incise su edifici e monumenti, esposte in luoghi pubblici e necropoli, distribuite lungo le vie delle città, furono uno straordinario strumento di comunicazione e di autorappresentazione. La pratica epigrafica di Roma antica fu concepita per diffondere informazioni di ogni tipo in modo efficace e durevole ma soprattutto per ribadire e trasmettere i valori nei quali l'intera società si riconosceva. Per questa ragione la lettura delle iscrizioni consente di seguire un percorso di conoscenza della realtà romana quale nessuna altra fonte è in grado di offrire, e accompagna all'interno di scenari che indagano in profondità la natura dell'uomo romano, il suo rapporto con le istituzioni, la sua dimensione etica e spirituale, la sua psicologia sociale; attraverso le iscrizioni il privato diviene pubblico e il pubblico si diffonde pervasivamente raggiungendo e unificando in un comune sentire identitario tutti i cittadini dell'impero. Il libro intende mettere in risalto l'eccezionale potenzialità documentaria dell'epigrafia latina, fornendo significative esemplificazioni su alcuni fondamentali snodi tematici lungo i quali si dispone e si disegna la storia di Roma: esso si propone in una nuova edizione aggiornata nei contenuti, nei materiali iconografici e nella bibliografia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvia Giorcelli Bersani, Giorcelli Bersani Silvia
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2015
  • 318 p.
  • ITA
  • 9788843077908

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Epigrafia e storia di Roma