Per una scienza medica non neutrale. Tre maestri della medicina in Italia fra Ottocento e Novecento

di Giorgio Cosmacini | L'Ornitorinco 2016
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il medico non può esimersi dall'essere o dover essere anche un filosofo, un intellettuale portatore di una visione generale dell'uomo sano-malato e del mondo a cui tale uomo appartiene. Tra il XIX e il XX secolo Angelo Mosso, Augusto Murri, Angelo Celli si sono dedicati rispettivamente alla fisiologia umana, la clinica medica, l'igiene scientifica e sociale, approfondite dalle loro teste pensanti, perfezionate dalla loro ricerca applicata, insegnate a più generazioni di medici. Dal pensiero di questi tre maestri della medicina in Italia sono emerse spontaneamente idee e istanze filosofiche per certi aspetti più significative di quelle concepite dai coevi filosofi delle cattedre. Tale filosofia spontanea non è tramontata, ma offre, per molti aspetti e nelle sue motivazioni di fondo, spunti e stimoli per un ripensamento di problemi, scientifici e medici, che sono, ancor oggi, di viva attualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Cosmacini
  • L'Ornitorinco
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 febbraio 2016
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788864000596

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per una scienza medica non neutrale. Tre maestri della medicina in Italia fra Ottocento e Novecento