Le valutazioni per il Patent Box. Il Guatri Patent Box Method

di Giorgio Guatri, Marco Villani | EGEA 2016
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Legge 23 dicembre 2014 n. 190 ha introdotto nel nostro Paese un regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti da alcune categorie di intangibili, tra i quali i marchi e i brevetti (c. d. Patent Box). Si tratta di una grande opportunità per tutte quelle imprese che hanno investito nella creazione di un patrimonio immateriale distintivo. Com'è noto, gli intangibili concorrono insieme alle altre attività dell'impresa alla generazione del risultato conseguito da quest'ultima. Pertanto, salvo rare eccezioni, agli stessi non è associato un flusso di risultato palese. Stante quanto indicato, in genere, guest'ultimo, va stimato. Ciò detto, le analisi valutative richieste dalle norme sul Patent Box devono necessariamente partire dall'identificazione degli intangibili controllati dall'impresa, agevolabili e non. Solo dopo sarà possibile quantificare il flusso di risultato associato agli stessi. Il libro analizza il quadro normativo di riferimento, che peraltro è ancora in divenire, e affronta, con un approccio operativo e con l'ausilio di numerosi casi, le principali problematiche legate all'identificazione degli intangibili dell'impresa e alla misurazione del flusso di risultato associato agli stessi. Viene anche presentato il Guatri Patent Box Method, che è stato appositamente pensato per le analisi valutative richieste dalle norme sul Patent Box.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Guatri, Marco Villani
  • EGEA
  • Società
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 gennaio 2016
  • 81 p.
  • ITA
  • 9788823835764

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le valutazioni per il Patent Box. Il Guatri Patent Box Method