Nonantola e il territorio modenese in età carolingia

di Giorgio Malaguti, Paolo Golinelli | Pàtron 2018
A partire da

23,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Il Convegno di Studi su "Nonantola e il territorio modenese in età carolingia", per ricordare il XII Centenario della morte di Carlo Magno (814-2014), era motivato dalla presenza di importanti testimonianze di questo personaggio nell'Archivio Abbaziale, nell'Archivio di Stato e nella Biblioteca Capitolare di Modena: ben sette documenti da lui emanati in favore dell'abbazia, del capitolo della cattedrale e di personaggi del territorio modenese e reggiano, giunti a noi in originale o in copie antiche, nonché una delle più antiche miniature nel codice delle leggi della Biblioteca Capitolare, che riporta le sue leggi; e una lunga tradizione successiva che si rifà a lui in testi letterari e storiografici. E' stata l'occasione per ripensare all'importanza della sua figura nel territorio, a partire dai luoghi che conservano testimonianze a lui riferibili, per poi passare a un riesame della storia del territorio modenese e bolognese e alla riorganizzazione del potere all'interno del Sacro Romano Impero. Aperto dalla prolusione di Alessandro Barbero, l'incontro ha goduto del contributo di importanti studiosi del territorio. Illustrazioni e un ricco indice dei nomi corredano il libro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Malaguti, Paolo Golinelli
  • Pàtron
  • Il mondo mediev. Storia med.Italia padana
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2018
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788855534222

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nonantola e il territorio modenese in età carolingia