Il diritto all'identità personale. Interpretazione costituzionale e creatività giurisprudenziale

di Giorgio Pino | Il Mulino 2003
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Secondo una definizione ormai consolidata nella più recente cultura giuridica italiana, il diritto all'identità personale è il diritto di ognuno a che la proiezione sociale della propria personalità non subisca travisamenti o distorsioni a causa della attribuzione di idee, opinioni o comportamenti differenti da quelli che l'individuo ha manifestato nella vita di relazione. Frutto degli sforzi creativi di un corposo orientamento giurisprudenziale, che inizia a emergere nella seconda metà degli anni '70, il diritto all'identità personale si è imposto come nuovo diritto fondamentale della persona, e la sua rilevanza costituzionale è stata riconosciuta dalla stessa Corte Costituzionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Pino
  • Il Mulino
  • Il Mulino/Ricerca
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2003
  • 228 p.
  • ITA
  • 9788815094261

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il diritto all'identità personale. Interpretazione costituzionale e creatività giurisprudenziale