Bisanzio e Venezia

di Giorgio Ravegnani | Il Mulino 2006
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Venezia, che conserva ancor oggi un'evidente impronta bizantina, nacque bizantina nel VI secolo e tale rimase nell'alto Medioevo almeno fino al IX secolo. Poi il legame con Costantinopoli si fece via via più lento, ma all'interno di questo si scrisse la vocazione commerciale di Venezia. L'autore traccia la storia del rapporto millenario che nel corso del Medioevo ha unito la città lagunare all'impero bizantino fino alla caduta di questo, nel 1453. Dalla fondazione di Venezia sotto la pressione dell'espansione longobarda alla dipendenza da Bisanzio, all'indipendenza entro la sfera dell'impero all'aperta ostilità che condusse Venezia a partecipare, nella quarta crociata, alla conquista di Costantinopoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Ravegnani
  • Il Mulino
  • Universale paperbacks Il Mulino
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 marzo 2006
  • 217 p.
  • ITA
  • 9788815109262

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bisanzio e Venezia