Saggi sulla lingua letteraria tra Ottocento e Duemila

di Giovanardi Claudio | Cesati 2020
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume si divide in due sezioni: italiana e romanesca. Nella prima sono ospitati otto saggi dedicati ai seguenti autori e alle loro opere: Padula, Marinetti, Sem Benelli, Pirandello (uno al commediografo, l'altro al narratore), Luzi (ed è questa la sola "licenza" poetica), Carmelo Bene, Dario Fo. Nella seconda i saggi sono cinque e riguardano autori come Zanazzo, Pasolini (narratore e sceneggiatore), Marè, Affinati e Zerocalcare. I contributi qui raccolti, quasi tutti di carattere monografico, indagano le scelte espressive, i caratteri e le contraddizioni dello stile, la selezione del lessico, le volute della sintassi delle opere esaminate. Ogni autore è presentato attraverso le scelte linguistiche che lo individuano e lo contraddistinguono.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanardi Claudio
  • Cesati
  • Italiano. Passato e presente
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2020
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788876678509

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Saggi sulla lingua letteraria tra Ottocento e Duemila