Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

di Giovanna Petti Balbi | CLUEB 2005
A partire da

28,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Negoziare fuori patria significa evocare molteplici aspetti della storia medievale, dalla mobilità degli uomini al problema dell'accoglienza dello straniero, dallo sviluppo delle attività mercantili e bancarie alla modificazione degli assetti socio-istituzionali. In quest'ottica si propongono come creazioni del tutto originali le "nationes", comunità privilegiate costituite in terra straniera dagli operatori economici che, in un quadro giuridico-diplomatico internazionale non ancora ben definito, attivano un sistema di relazioni e di negoziazioni tra molteplici soggetti. In particolare sono studiate le rappresentanze forestiere costituite a Genova e della rete consolare a cui i genovesi hanno dato vita nel Mediterraneo e in Europa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanna Petti Balbi
  • CLUEB
  • Itinerari medievali per la didattica
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788849125115

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale