Il territorio di Massa e Gavorrano (Toscana) tra tempi granducali e unitaria. Un profilo geostorico

di Giovanna Pizziolo, Leonardo Rombai | Phasar Edizioni 2014
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente lavoro ricostruisce l'evoluzione del territorio dei quattro Comuni maremmani di Montieri, Monterotondo Marittimo, Massa Marittima e Gavorrano fra tardo Medioevo e tempi contemporanei (dalla conquista senese al passaggio nel Granducato mediceo, dalla dominazione lorenese all'unità d'Italia e fino al primo Novecento). Utilizzando fonti documentarie di tipo geografico (visite e inchieste amministrative, resoconti di viaggio, cartografie e catasti), vengono tratteggiati i caratteri storici delle comunità rurali, con le loro diversità sociali e specificità geografiche (persistenza di assetti feudali, demani collettivi e usi civici). Sono poi messe a fuoco le dinamiche prodotte dai governi riformatori lorenesi tra le metà del XVIII e del XIX secolo, con il liberismo economico, la riforma amministrativa, i grandi lavori pubblici (bonifiche e vie di comunicazione), la redistribuzione fra proprietari borghesi di larga parte delle terre e l'avvio della colonizzazione agraria a base poderale, lo sviluppo dell'industria mineraria. Le trasformazioni dell'organizzazione territoriale sono seguite - a grandi linee - anche nei primi decenni unitari e nel primo Novecento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanna Pizziolo, Leonardo Rombai
  • Phasar Edizioni
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2014
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788863582697

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il territorio di Massa e Gavorrano (Toscana) tra tempi granducali e unitaria. Un profilo geostorico