All'ombra delle ciminiere. La centrale di Vado Ligure

di Giovanni Borrello | Frilli 2011
A partire da

14,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La centrale termoelettrica di Vado Ligure - Quiliano (Savona) è uno dei principali impianti industriali della Liguria. Entrata in funzione nel 1970 non ha mai smesso di far parlare di sé negli ultimi quarant'anni a causa delle perplessità e dei dubbi sollevati da medici, scienziati e politici riguardo alla presunta fuoriuscita di elementi inquinanti dai fumaioli. Il libro cerca di ricostruire, con un linguaggio accessibile a tutti, i quarant'anni di storia della centrale, delle lotte contro l'inquinamento, delle ricerche atte a rilevare le quantità di inquinanti, delle rassicurazioni sulla salubrità dell'aria, delle incredibili contraddizioni tra schieramenti politici avversi. Ma non solo: in quanto "centrale in città", cioè costruita a pochi passi da palazzine e caseggiati densamente abitati, l'autore ha anche cercato di ricostruire il paesaggio che si sarebbe potuto ammirare quarant'anni fa in quell'area oggi ingombra di serbatoi e trasformatori. Contributi di Luigi De Magistris, don Andrea Gallo, Beppe Grillo, Paolo Farinella, Angelo Bonelli, Carlo Rubbia. Prefazione del Gabibbo (Striscia La Notizia)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Borrello
  • Frilli
  • Controcorrente
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2011
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788875636845

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | All'ombra delle ciminiere. La centrale di Vado Ligure