Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana (1922-1939)

di Giovanni De Luna | Bollati Boringhieri 1995
A partire da

36,15 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel quadro di una storiografia dell'antifascismo che ha privilegiato lo studio dei movimenti e dei partiti politici da una parte e la dimensione del carcere e del confino dall'altra, il libro affronta un terzo ambito: quello dello studio dell'antifascismo nella realtà viva del paese. E lo fa traendo indicazioni dai documenti raccolti negli archivi del Tribunale Speciale istituito nel 1926 dal fascismo "per la difesa dello Stato". Tra questi documenti i "corpi del reato", cioè il materiale sequestrato al momento dell'arresto, sono ben diversi da quelli prodotti dopo essere finiti nelle maglie della repressione poliziesca: esaminarli è come trovarsi immersi nelle tracce di altre esistenze rimaste come "congelate" nella loro storia quotidiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni De Luna
  • Bollati Boringhieri
  • Nuova cultura
  • 1995
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 1995
  • 440 p.
  • ITA
  • 9788833909325

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana (1922-1939)