L'occhio che uccide. La fotografia e la guerra: immaginario, torture, orrori

di Giovanni Fiorentino | Booklet Milano
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi l'occhio fotografico non è solo quello del reporter incollato all'evento, modello Robert Capa: è l'occhio comune, voyeurismo e affetti, turismo e stereotipo, esotismo e controllo, ricordo e tortura, possesso e bisogno morboso di contemplare. Abbiamo consumato lo spettacolo della guerra, siamo passati alle stragi, alle torture, ai rapimenti e agli sgozzamenti mediatici. Da una parte la manutenzione della paura dall'altra la costruzione delle sicurezze passano a colpi di video digitali e comunicati in rete. Ma i media hanno memoria corta: il rapporto guerra-fotografia attraversa coerentemente il Novecento, tranne nascondersi nelle pieghe della storia e scomparire dalla scena mediale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Fiorentino
  • Booklet Milano
  • Le melusine
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788869164507

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'occhio che uccide. La fotografia e la guerra: immaginario, torture, orrori