Daimonion. Deus comparatio illiteratus est. Paradosso dell'hare5. Ego sum messia. Sic et semper. Eugenologia

di Giuffrè Valerio | Gangemi Editore 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Daimon di Socrate è l'espressione massima della cultura occidentale in essere oggetto, non certo classico soggettivo in ente-innaturale (ontologia) come io o non essere, ma come tale-naturale (talologia) quantistico in quanto non io o essere, è in sintesi nel ti esti (cos'è) come gnothi seathoun (conosci te stesso) dell'oracolo di Delphi sempre nel contesto dell'essenza di ciò che è e del ciò che non è, del monismo dell'essere (realtà unica) o del tertium non datur (terzo escluso) della scuola di Elea, ergo Daimon è l'antimaschera sociale, dell'apparenza come opinione relativa per la realtà come verità assoluta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuffrè Valerio
  • Gangemi Editore
  • Le ragioni dell'uomo
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2023
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788849246032

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Daimonion. Deus comparatio illiteratus est. Paradosso dell'hare5. Ego sum messia. Sic et semper. Eugenologia