Fissismo genico. Apertis verbis

di Giuffrè Valerio | BastogiLibri 2023
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La filosofia, secondo Valerio Giuffrè, è nata non per essere insegnata ma per essere praticata: il pensiero filosofico greco è scaturito e si è nutrito costantemente del dialogo e dell'incontro tra persone mosse dal desiderio di discutere di democrazia. La filosofia è saper argomentare, individuare le obiezioni e le contro-obiezioni ad un determinato enunciato trovando degli argomenti plausibili a sostegno della propria tesi. Per l'autore la filosofia è avere uno sguardo critico nei confronti di una questione, distinguendone i molteplici aspetti e le numerose implicazioni, riconoscendo ciò che è vero e ciò che è falso. La filosofia è saper confrontarsi con l'altro con la curiosità e la volontà di conoscere un punto di vista diverso dal proprio. Si pensa sempre alle idee come a qualcosa di puramente astratto perché non possono essere toccate o viste, ma in realtà sono proprio le idee che guidano i nostri comportamenti e le nostre scelte in ambito lavorativo e personale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuffrè Valerio
  • BastogiLibri
  • Filosofia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2023
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788855011952

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fissismo genico. Apertis verbis