Protreptico. Quid pro quo

di Giuffrè Valerio | Gangemi Editore 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Aldilà della logica (metalogica), vi è l'apparenza soggettiva in "io patologico deduttivo causa": hare5 (mutazione genetica della neocortex). Ma cos'è la logica? Logici sono i 'logoi' o ragionamenti dialettici negativi fatti da Zenone della scuola di Elea attraverso la "dicotomia" (tagliare a metà) lo spazio per giungere all'infinito dello zero assoluto del "panta stenai" (tutto fermo) come confutazione del "panta rei" (tutto scorre) di Eraclito di Mileto... Tali ragionamenti sono definiti paradossi ossia "reductio ad absurdum", dimostrazione per assurdo della realtà oggettiva (computazione quantica) in "essere in quanto tale, oggetto" o "non ente" in "io soggetto" (computazione classica) di Aristotele... Con supremazia quantica del tutto sul nulla esistenziale di Gorgia o del "non essere" (principio del nichilismo)... Non c'è e non ci sarà mai (Platone).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuffrè Valerio
  • Gangemi Editore
  • Le ragioni dell'uomo
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 aprile 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788849240276

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Protreptico. Quid pro quo