Napoli e l'Islam. Storie di musulmani, schiavi e rinnegati in Età Moderna

di Giuliana Boccadamo | D'Auria M.
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro racconta storie di schiavi, musulmani, cristiani. Rinnegati musulmani, rinnegati cristiani: due risvolti di una realtà che attraversa il Mediterraneo dal Medioevo fino alle soglie dell'Età contemporanea; una realtà fatta di luci ed ombre, di compromessi e/o di conversioni sincere e manifeste, una sorta di trait d'union fra opposte sponde del Mediterraneo, fra culture diverse che inevitabilmente si intersecano e si incastrano, cedendo ognuna in qualcosa all'altra, portando talvolta a vere e proprie rivoluzioni identitarie. Emerge in primo piano la singolare realtà di Napoli e il suo particolare rapporto con l'Islam. Una Napoli accogliente, in cui i figli degli schiavi musulmani perdono dopo qualche "generazione" il ricordo della primigenia identità; una Napoli dura e severa al tempo stesso con gli schiavi che non rispettano le regole del vivere civile; una Napoli multietnica e di frontiera ma contraddittoria al tempo stesso, dove può esistere una moschea a metà Cinquecento e si nega una dignitosa sepoltura ai musulmani a metà Settecento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuliana Boccadamo
  • D'Auria M.
  • Biblioteca D'Auria
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788870923124

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Napoli e l'Islam. Storie di musulmani, schiavi e rinnegati in Età Moderna