Elogio dell'Imperatrice Eusebia. Testo greco a fronte

di Giuliano | Fabrizio Serra Editore
A partire da

92,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La personalità di Giuliano emerge con forza in questo scritto, che pure pone al centro della scena l'Imperatrice Eusebia: l'amore del Cesare per la cultura letteraria e filosofica e la centralità della stessa cultura nel rapporto con Eusebia risultano evidenti e occupano molto spazio nell'orazione. Nel confessare il debito di riconoscenza nei confronti dell'Imperatrice, due aspetti vengono infatti messi in primo piano: l'avergli salvato la vita, permettendogli di ottenere un incontro con il cugino Imperatore, e l'avergli permesso di completare la sua formazione filosofica in Grecia. L'opera, che probabilmente accompagnava la Prima orazione di Giuliano a Costanzo, fu composta poco dopo la metà del IV secolo d.C. e viene pubblicata in questo volume in una edizione critica, con traduzione a fronte, ampio e puntuale commento e ricco apparato bibliografico e di indici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuliano
  • Fabrizio Serra Editore
  • Testi e commenti
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788862278935

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Elogio dell'Imperatrice Eusebia. Testo greco a fronte