Contro tutti gli Stati e tutti i governi. Saggi e articoli sull'anarchismo italiano (1900-1945)

di Giulietti Fabrizio | Galzerano 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attraverso un capillare lavoro di scavo archivistico, giornalistico e bibliografico, il volume propone un sintetico excursus sulle lotte politiche e sociali del movimento anarchico italiano durante la prima metà del XX secolo. Motivo dominante dell'opera, è l'assunzione di una caratterizzazione irriducibilmente antistatalista e antilegalitaria che, in ogni luogo e in ogni tempo, ha contraddistinto l'azione e l'iniziativa anarchica. Molto eloquente, sotto questo profilo, si configura il saggio dedicato ai rapporti con il bolscevismo sovietico. In antitesi a tutte le altre componenti dello schieramento rivoluzionario internazionale, osservatori e commentatori libertari esprimono sin da subito radicali critiche agli orientamenti liberticidi e autoritari del governo Lenin, producendosi, ben prima dell'avvento dello stalinismo, in una denuncia serrata e incalzante sulle degenerazioni accentratrici e dittatoriali della Rivoluzione d'Ottobre e il progressivo annientamento delle ragioni stesse che avevano trascinato alla vittoriosa sollevazione popolare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulietti Fabrizio
  • Galzerano
  • Il laboratorio
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 febbraio 2022
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788895637518

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Contro tutti gli Stati e tutti i governi. Saggi e articoli sull'anarchismo italiano (1900-1945)