La rivista anarchica «Volontà» in età repubblicana (1946-1960)

di Giulietti Fabrizio | Galzerano 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fondata nel luglio 1946, «Volontà» è senza dubbio tra le più importanti esperienze editoriali concepite dall'anarchismo italiano in età repubblicana. Diretta da Giovanna Berneri e Cesare Zaccaria, la rivista si presenta come una pubblicazione non soltanto di analisi e di critica politico-sociale, ma anche di studi, approfondimento e dibattito teorico-culturale. Particolarmente sensibile a settori di indagine non direttamente riconducibili alle postulazioni libertarie, il mensile ospita estratti e recensioni delle opere di prestigiose personalità delle scuole di pensiero laica, progressista e socialista liberale. Nonostante la costante attenzione dedicata alle vicende del movimento, «Volontà» riserva spazio soprattutto ai più rilevanti avvenimenti di attualità sociopolitica interna e internazionale. Si susseguono così ampi e circonstanziati elaborati che spaziano dalla «guerra fredda» all'attentato a Togliatti, il Piano Marshall, il Patto Atlantico, la riforma agraria, la questione di Trieste, la rivolta di Budapest, i tumulti contro il governo Tambroni, e altro ancora.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulietti Fabrizio
  • Galzerano
  • Atti e memorie del popolo
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 luglio 2024
  • 238 p.
  • ITA
  • 9788895637631

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivista anarchica «Volontà» in età repubblicana (1946-1960)